Movimento di Cooperazione Educativa

Gruppo Nazionale Informatica

 

"TRA GUTENBERG E LUMIERE: NUOVE TECNOLOGIE NUOVE TIPOLOGIE TESTUALI

NUOVE PEDAGOGIE"

Reggio Calabria, 25 - 26 - 27 febbraio 2000

 

Finalità: conoscere e ragionare sulle possibilità didattiche offerte dalle nuove tecnologie multimediali (PC multimediali, CD-Rom e Internet)

 

Obiettivi operativi:

1. Conoscere, valutare, utilizzare prodotti multimediali su CD-Rom;

2. Utilizzare, navigare, operare in Internet;

3. Ri-costruzione di un prodotto multimediale;

4. Ri-costruzione di un sito Internet.

5. Analizzare e riflettere sullo specifico dei diversi linguaggi (testo, immagine e colore, suoni e musica, animazioni e filmati) e sulle loro reciproche interrelazioni in un prodotto e/o in una comunicazione multimediale.

 

Metodologia: interventi di esperti, esperienze di laboratorio e confronto attraverso la discussione.

 

Verifica: raccolta e diffusione mediante pubblicazione dei prodotti realizzati dagli insegnanti partecipanti.

 

Valutazione: questionario di feedback ai partecipanti per definire l'adeguatezza del corso rispetto agli obiettivi.

 

 PROGRAMMA:

 

la giornata (25 febbraio 2000):

 

ore 9 - 13: RELAZIONI

 

ore 15 - 17: LABORATORI a cura del Gruppo Nazionale Informatica

 

 

ore 17 - 19: LABORATORI a cura del Gruppo Nazionale Informatica

 

 

2a giornata (26 febbraio 2000):

 

ore 9 - 11: RELAZIONI

 

ore 11-13: LABORATORI a cura del Gruppo Nazionale Informatica

 

 

ore 15 -19: LABORATORI (continuazione)

 

3a giornata (27 febbraio 2000):

 

ore 9 - 11: LABORATORI (continuazione)

ore 11 – 13: Incontro con … la SCUOLA IN RETE ovvero esperienze realizzate a scuola

Dibattito finale

 

Data: 25-26-27 febbraio 2000

Sede: Reggio Calabria

Target: docenti scuola elementare e media

Direttore del corso: Giancarlo Faggionato (responsabile nazionale del Gruppo Nazionale Informatica MCE)

Relazioni e laboratori: a cura del Gruppo Nazionale Informatica MCE.

 

Prodotti: LviewPro (MMedia Research Corp.), Paint Shop Pro (JASC), Photo Shop (Adobe), Creative Writer 2 (Microsoft), StarOffice (Sun), Teleport (Tennison Maxweel Information Systems), Netscape Communicator (Netscape), AOLpress (America on line).

 

Strumenti: PC Multimediali e uso di Internet.

 

Componenti del Gruppo Nazionale Informatica MCE: Paola Bonis, Vanna De Bernardi, Luisa Colio, Roberto Didoni, Maria Luisa Faccin, Giancarlo Faggionato, Mariliana Geninatti, Luigi Penna, Pier Giuseppe Rossi, Luciano Rosso, Giuliana Simon, Valentina Talamonti.

 

Giancarlo faggionato: giafa@interplanet.it

Giuliana Simon: simtod@ntt.it

Luciano Rosso: lrosso@libero.it

Luisa Colio: lcolio@iol.it

Maria Luisa Faccin: ma.ga@ntt.it

Paola Bonis: germano@eponet.it

Penna Luigi: penna.luigi@internetpiu.com

"Peo, Teli & Laura": vattano@piw.it

Pier Giuseppe Rossi: pgrossi@mercurio.it

Raffaele Frattarolo: fratta@mailer.inrete.it

Roberto Didoni: rodidon@tin.it

Valentina Talamonti: vtalamon@tin.it

Vanna De Bernardi: circolo-2.correggio@re.nettuno.it

 

Nota: Il corso di aggiornamento è rivolto ai docenti scuola elementare, media ed è inserito nel Piano di Aggiornamento

Nazionale (D.M. 6 dicembre 1999)